Tramezzoni

Tramezzoni Tramezzoni Procedimento Procedimento In forno (consigliato) Preriscalda il forno a 180°C in modalità statica. Adagia il tramezzone in una pirofila o su una teglia rivestita con carta forno. Copri con un foglio di alluminio per mantenere l’umidità. Cuoci per circa 40-45 minuti ogni kg di prodotto. Rimuovi l’alluminio e prosegui la cottura per altri 10-15 minuti per far dorare la superficie. Verifica che il cuore sia ben caldo (almeno 72°C al centro, se possibile con termometro). Lascia riposare 5-10 minuti fuori dal forno prima di affettare. Rigenerazione (se precotto e refrigerato) In forno: 150°C ventilato per 20-25 minuti coperto, poi scopri per altri 5. In microonde: affetta e scalda a media potenza per 2-3 minuti a porzione, coperto. scopri le altre ricette Tramezzoni Nome prodotto nome prodotto Ingredienti Ingredienti Per 2 persone: 300 g di petto di pollo a fettine 1 cipolla bianca… Read More Tagliata di petto di pollo alla pizzaiola Tagliata di petto di pollo alla pizzaiola Tagliata di petto di pollo alla pizzaiola Procedimento Procedimento Riscaldamento in Padella Preparazione:… Read More Tagliata di maiale al pepe verde Tagliata di maiale al pepe verde Tagliata di maiale al pepe verde Procedimento Procedimento Riscaldamento in Padella Preparazione: Togli la… Read More Straccetti di bovino adulto Straccetti di bovino adulto Straccetti di bovino adulto Ingredienti Ingredienti Per 2 persone: 600 g di straccetti di bovino adulto… Read More

Read more

Tagliata di petto di pollo alla pizzaiola

Tagliata di petto di pollo alla pizzaiola Tagliata di petto di pollo alla pizzaiola Procedimento Procedimento Riscaldamento in Padella Preparazione: Togli la tagliata dal frigorifero e lasciala a temperatura ambiente per circa 15 minuti. Riscaldamento: In una padella antiaderente, scalda a fuoco basso un filo d’olio extravergine d’oliva. Aggiunta della carne: Disponi le fette di tagliata nella padella, copri con un coperchio e riscalda per 2-3 minuti per lato, evitando di cuocerle ulteriormente. Salsa: Se la salsa alla pizzaiola è separata, riscaldala a parte a fuoco basso, mescolando fino a renderla fluida. Servizio: Disponi la carne su un piatto e nappala con la salsa calda. Riscaldamento in Forno Preparazione: Preriscalda il forno a 150°C. Disposizione: Adagia la tagliata in una teglia, coprila con carta alluminio per evitare che si secchi. Riscaldamento: Scalda in forno per circa 10-15 minuti. Salsa: Riscalda la salsa separatamente in un pentolino a fuoco basso. Servizio: Servi la tagliata calda, con la salsa versata sopra. Consigli Utili Controllo della temperatura: Assicurati che la carne raggiunga una temperatura interna di circa 60-65°C per essere ben calda senza risultare secca. Evitare il surriscaldamento: Riscalda la carne solo il tempo necessario per evitare che diventi dura. Accompagnamenti: Servi la tagliata con contorni leggeri come verdure grigliate o un’insalata fresca. scopri le altre ricette Tagliata di petto di pollo alla pizzaiola Nome prodotto nome prodotto Ingredienti Ingredienti Per 2 persone: 300 g di petto di pollo a fettine 1 cipolla bianca… Read More Tagliata di maiale al pepe verde Tagliata di maiale al pepe verde Tagliata di maiale al pepe verde Procedimento Procedimento Riscaldamento in Padella Preparazione: Togli la… Read More Straccetti di bovino adulto Straccetti di bovino adulto Straccetti di bovino adulto Ingredienti Ingredienti Per 2 persone: 600 g di straccetti di bovino adulto… Read More Piadine farcite Piadine farcite Piadine farcite Procedimento Procedimento In padella antiaderente o piastra (consigliato) Scalda la padella o la piastra a fuoco… Read More

Read more

Tagliata di maiale al pepe verde

Tagliata di maiale al pepe verde Tagliata di maiale al pepe verde Procedimento Procedimento Riscaldamento in Padella Preparazione: Togli la tagliata dal frigorifero e lasciala a temperatura ambiente per circa 15 minuti. Riscaldamento: In una padella antiaderente, scalda a fuoco basso un filo d’olio extravergine d’oliva o una noce di burro. Aggiunta della carne: Disponi le fette di tagliata nella padella, copri con un coperchio e riscalda per 2-3 minuti per lato, evitando di cuocerle ulteriormente. Salsa: Se la salsa al pepe verde è separata, riscaldala a parte a fuoco basso, mescolando fino a renderla fluida. Servizio: Disponi la carne su un piatto e nappala con la salsa calda. Riscaldamento in Forno Preparazione: Preriscalda il forno a 150°C. Disposizione: Adagia la tagliata in una teglia, coprila con carta alluminio per evitare che si secchi. Riscaldamento: Scalda in forno per circa 10-15 minuti. Salsa: Riscalda la salsa separatamente in un pentolino a fuoco basso. Servizio: Servi la tagliata calda, con la salsa versata sopra. Consigli Utili Controllo della temperatura: Assicurati che la carne raggiunga una temperatura interna di circa 60-65°C per essere ben calda senza risultare secca. Evitare il surriscaldamento: Riscalda la carne solo il tempo necessario per evitare che diventi dura. Accompagnamenti: Servi la tagliata con contorni leggeri come verdure grigliate o un’insalata fresca. scopri le altre ricette Tagliata di maiale al pepe verde Nome prodotto nome prodotto Ingredienti Ingredienti Per 2 persone: 300 g di petto di pollo a fettine 1 cipolla bianca… Read More Straccetti di bovino adulto Straccetti di bovino adulto Straccetti di bovino adulto Ingredienti Ingredienti Per 2 persone: 600 g di straccetti di bovino adulto… Read More Piadine farcite Piadine farcite Piadine farcite Procedimento Procedimento In padella antiaderente o piastra (consigliato) Scalda la padella o la piastra a fuoco… Read More Girelle di maiale o bovino Girelle di maiale o bovino Girelle di maiale o bovino Procedimento Procedimento Cottura in Padella Cottura: Taglia il rotolo in… Read More

Read more

Straccetti di bovino adulto

Straccetti di bovino adulto Straccetti di bovino adulto Ingredienti Ingredienti Per 2 persone: 600 g di straccetti di bovino adulto (preferibilmente tagli come noce o scamone) 30 g di farina 00 30 g di olio extravergine d’oliva 50 g di brodo vegetale o acqua calda Sale e pepe q.b. Procedimento Procedimento Infarina leggermente gli straccetti, eliminando la farina in eccesso. Scalda l’olio in una padella capiente e aggiungi gli straccetti. Cuoci a fuoco vivo per 2-3 minuti, mescolando per ottenere una doratura uniforme. Sfuma con il brodo o l’acqua calda e prosegui la cottura per altri 2 minuti, fino a formare una leggera cremina. Aggiusta di sale e pepe a piacere. Consigli Generali Taglio della carne: Preferisci tagli come la noce o lo scamone per ottenere straccetti teneri e succosi. Cottura: Cuoci a fuoco vivo per pochi minuti per evitare che la carne diventi dura. Marinatura: Puoi marinare la carne con olio, erbe aromatiche e un pizzico di sale per esaltarne il sapore. Varianti: Sperimenta aggiungendo funghi trifolati, scaglie di Parmigiano o un tocco di zenzero fresco per un sapore unico. scopri le altre ricette Straccetti di bovino adulto Nome prodotto nome prodotto Ingredienti Ingredienti Per 2 persone: 300 g di petto di pollo a fettine 1 cipolla bianca… Read More Piadine farcite Piadine farcite Piadine farcite Procedimento Procedimento In padella antiaderente o piastra (consigliato) Scalda la padella o la piastra a fuoco… Read More Girelle di maiale o bovino Girelle di maiale o bovino Girelle di maiale o bovino Procedimento Procedimento Cottura in Padella Cottura: Taglia il rotolo in… Read More Cosce di pollo disossate marinate Cosce di pollo disossate marinate Cosce di pollo disossate marinate Procedimento procedimento Cottura in Padella. Perfetta per una cena veloce… Read More

Read more

Piadine farcite

Piadine farcite Piadine farcite Procedimento Procedimento In padella antiaderente o piastra (consigliato) Scalda la padella o la piastra a fuoco medio (senza olio o altri grassi). Adagia la piadina farcita (già chiusa) e scaldala 2-3 minuti per lato, premendo leggermente con una spatola per far aderire bene. Copri con un coperchio durante la cottura se vuoi aiutare il formaggio a sciogliersi meglio. Girala con attenzione e cuoci fino a doratura esterna e ripieno ben caldo. Suggerimento: se è molto farcita, puoi scaldarla a fuoco basso e più a lungo per evitare che resti fredda all’interno o che si bruci all’esterno. scopri le altre ricette Piadine farcite Nome prodotto nome prodotto Ingredienti Ingredienti Per 2 persone: 300 g di petto di pollo a fettine 1 cipolla bianca… Read More Girelle di maiale o bovino Girelle di maiale o bovino Girelle di maiale o bovino Procedimento Procedimento Cottura in Padella Cottura: Taglia il rotolo in… Read More Cosce di pollo disossate marinate Cosce di pollo disossate marinate Cosce di pollo disossate marinate Procedimento procedimento Cottura in Padella. Perfetta per una cena veloce… Read More Canoli Canoli Canoli Procedimento Procedimento Cottura al Forno (consigliata per una versione più leggera) Preriscalda il forno a 200°C in modalità… Read More

Read more

Girelle di maiale o bovino

Girelle di maiale o bovino Girelle di maiale o bovino Procedimento Procedimento Cottura in Padella Cottura: Taglia il rotolo in fette spesse circa 2 cm. Infarina leggermente le girelle e cuocile in padella con un filo d’olio extravergine d’oliva per circa 3-4 minuti per lato, fino a doratura. Suggerimento: Per un sapore più intenso, sfuma con vino bianco e aggiungi erbe aromatiche come rosmarino o salvia durante la cottura. Cottura al Forno Preparazione: Disponi le girelle su una teglia rivestita con carta da forno. Spennella con olio extravergine d’oliva e, se desideri, cospargi con pangrattato per una crosticina croccante. Cottura: Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti, fino a doratura. Suggerimento: Per un tocco speziato, spennella le girelle con una miscela di senape in grani e salsa di peperoncino dolce prima della cottura. scopri le altre ricette Girelle di maiale o bovino Nome prodotto nome prodotto Ingredienti Ingredienti Per 2 persone: 300 g di petto di pollo a fettine 1 cipolla bianca… Read More Cosce di pollo disossate marinate Cosce di pollo disossate marinate Cosce di pollo disossate marinate Procedimento procedimento Cottura in Padella. Perfetta per una cena veloce… Read More Canoli Canoli Canoli Procedimento Procedimento Cottura al Forno (consigliata per una versione più leggera) Preriscalda il forno a 200°C in modalità… Read More Bombette di manzo Bombette di manzo Bombette di manzo Ingredienti Ingredienti Le bombette di manzo sono una gustosa variante delle tradizionali bombette pugliesi,… Read More

Read more

Cosce di pollo disossate marinate

Cosce di pollo disossate marinate Cosce di pollo disossate marinate Procedimento procedimento Cottura in Padella. Perfetta per una cena veloce e gustosa. Preparazione: Dopo aver marinato le cosce di pollo per almeno 45 minuti con vino bianco, rosmarino e salvia, scaldare una padella antiaderente a fuoco alto. Cottura: Adagiare le cosce nella padella calda, versando parte della marinatura. Cuocere per circa 15 minuti, girandole a metà cottura per una doratura uniforme. Suggerimento: Utilizzare una padella antiaderente per evitare l’aggiunta di olio, mantenendo la carne tenera e saporita. Cottura al Forno. Ideale per ottenere una pelle croccante e carne succosa. Preparazione: Preriscaldare il forno a 200°C. Disporre le cosce di pollo su una teglia rivestita con carta da forno, condendole con sale, pepe, aglio in polvere, paprika dolce e rosmarino fresco tritato. Cottura: Cuocere per circa 30-35 minuti, o fino a quando le cosce saranno dorate e cotte completamente. Suggerimento: Per una crosticina extra, attivare il grill negli ultimi 5 minuti di cottura. Cottura alla Griglia o Barbecue. Perfetta per un sapore affumicato e una pelle croccante. Preparazione: Marinare le cosce di pollo per almeno 2 ore con olio d’oliva, vino, rosmarino, timo, salvia, aglio e pepe nero schiacciato. Cottura: Scaldare il grill a fuoco medio-alto. Cuocere le cosce per circa 10 minuti per lato, fino a quando sono ben rosolate e cotte completamente. Suggerimento: Spennellare regolarmente il pollo con la marinata durante la cottura per mantenere la carne umida e saporita. Cottura in Friggitrice ad Aria. Per una versione più leggera ma comunque croccante. Preparazione: Preriscaldare la friggitrice ad aria a 200°C. Disporre le cosce di pollo nel cestello, evitando sovrapposizioni. Cottura: Cuocere per 10 minuti, girare le cosce e proseguire per altri 5 minuti. Girare nuovamente e cuocere per ulteriori 5 minuti, fino a ottenere una crosticina dorata. Suggerimento: Per una croccantezza extra, spennellare le cosce con un filo d’olio prima della cottura. scopri le altre ricette Cosce di pollo disossate marinate Nome prodotto nome prodotto Ingredienti Ingredienti Per 2 persone: 300 g di petto di pollo a fettine 1 cipolla bianca… Read More Canoli Canoli Canoli Procedimento Procedimento Cottura al Forno (consigliata per una versione più leggera) Preriscalda il forno a 200°C in modalità… Read More Bombette di manzo Bombette di manzo Bombette di manzo Ingredienti Ingredienti Le bombette di manzo sono una gustosa variante delle tradizionali bombette pugliesi,… Read More Bombette di maiale Bombette di maiale Bombette di maiale INGREDIENTI ingredienti Le bombette pugliesi sono deliziosi involtini di capocollo di maiale, farciti con… Read More

Read more

Canoli

Canoli Canoli Procedimento Procedimento Cottura al Forno (consigliata per una versione più leggera) Preriscalda il forno a 200°C in modalità statica. Disponi gli involtini su una teglia rivestita con carta da forno, distanziandoli leggermente. Irrora la superficie con un filo d’olio extravergine d’oliva per favorire la doratura. Cuoci per 15-20 minuti, girandoli a metà cottura per una doratura uniforme. Controlla la cottura: la panatura dovrebbe risultare croccante e il formaggio all’interno fuso. Sforna e lascia riposare per 2-3 minuti prima di servire. Cottura in Padella (per una croccantezza extra) Scalda abbondante olio di semi (arachide o girasole) in una padella ampia fino a raggiungere i 170-180°C. Friggi gli involtini pochi alla volta per evitare di abbassare la temperatura dell’olio. Cuoci per 2-3 minuti per lato, fino a doratura. Scola su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Servi caldi, magari accompagnati da una fresca insalata o patate al forno. scopri le altre ricette Canoli Nome prodotto nome prodotto Ingredienti Ingredienti Per 2 persone: 300 g di petto di pollo a fettine 1 cipolla bianca… Read More Bombette di manzo Bombette di manzo Bombette di manzo Ingredienti Ingredienti Le bombette di manzo sono una gustosa variante delle tradizionali bombette pugliesi,… Read More Bombette di maiale Bombette di maiale Bombette di maiale INGREDIENTI ingredienti Le bombette pugliesi sono deliziosi involtini di capocollo di maiale, farciti con… Read More Alette di pollo condite Alette di pollo condite (consigli di cottura) Alette di pollo condite (consigli di cottura) Ingredienti Ingredienti Alette di pollo condite… Read More

Read more

Bombette di manzo

Bombette di manzo Bombette di manzo Ingredienti Ingredienti Le bombette di manzo sono una gustosa variante delle tradizionali bombette pugliesi, solitamente preparate con carne di maiale. Utilizzando fettine sottili di manzo, è possibile ottenere involtini saporiti e succulenti. Procedimento Procedimento Cottura in Padella: Rosolatura: In una padella antiaderente, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva e un pezzetto di burro. Aggiungi uno spicchio d’aglio schiacciato e un rametto di rosmarino. Cottura: Adagia le bombette nella padella e rosolale a fuoco medio su tutti i lati per circa 10 minuti. Sfumatura: Sfuma con mezzo bicchiere di vino bianco e lascia evaporare l’alcol. Cottura finale: Copri la padella con un coperchio e prosegui la cottura per altri 10-15 minuti, aggiungendo un po’ di brodo se necessario. Cottura al Forno: Preparazione: Disponi le bombette di manzo su una teglia rivestita con carta da forno. Se desideri una crosticina croccante, puoi passarle in una panatura leggera di pangrattato mescolato con prezzemolo tritato. Condimento: Irrora le bombette con un filo d’olio extravergine d’oliva e condisci con sale e pepe. Cottura: Cuoci in forno statico preriscaldato a 200°C per circa 20 minuti. Gratinatura: Per una doratura extra, attiva il grill negli ultimi 5 minuti di cottura. Cottura alla Griglia o Barbecue: Preparazione: Infilza le bombette di manzo su spiedini di metallo o legno (precedentemente ammollati in acqua per evitare che brucino). Cottura: Griglia le bombette su brace o barbecue ben caldo per circa 15-20 minuti, girandole frequentemente per una cottura uniforme. Consiglio: Assicurati che il formaggio all’interno sia ben fuso e la carne abbia una crosticina dorata all’esterno. scopri le altre ricette Bombette di manzo (consigli di cottura) Bombette di manzo Bombette di manzo Ingredienti Ingredienti Le bombette di manzo sono una gustosa variante delle tradizionali bombette pugliesi,… Read More Bombette di maiale (consigli di cottura) Bombette di maiale (consigli di cottura) Bombette di maiale (consigli di cottura) storia storia Le bombette pugliesi sono deliziosi involtini… Read More Alette di pollo condite (consigli di cottura) Alette di pollo condite (consigli di cottura) Alette di pollo condite (consigli di cottura) Ingredienti Ingredienti Alette di pollo condite… Read More Involtini di lonza con speck e provola, su crema di zucchine e patate al rosmarino Involtini di lonza con speck e provola, su crema di zucchine e patate al rosmarino Involtini di lonza con speck… Read More

Read more

Bombette di maiale

Bombette di maiale Bombette di maiale INGREDIENTI ingredienti Le bombette pugliesi sono deliziosi involtini di capocollo di maiale, farciti con formaggio (come caciocavallo o canestrato) e pancetta, tipici della Valle d’Itria. Tradizionalmente cotte alla brace, possono essere preparate anche in forno o in padella con ottimi risultati. Procedimento Procedimento Cottura alla Brace (Metodo Tradizionale) Preparazione: Infilzare le bombette su spiedi di metallo. Cottura: Cuocere su carboni ardenti (non sulla fiamma diretta) per 15–20 minuti, girando lo spiedo ogni 5 minuti per una cottura uniforme. Consiglio: Evitare di cuocerle troppo per mantenere la carne succosa e il formaggio fuso all’interno. Cottura alla Griglia Preparazione: Disporre le bombette su una griglia ben calda. Cottura: Grigliare per 20–25 minuti, girandole frequentemente per evitare bruciature e garantire una cottura uniforme. Consiglio: Utilizzare un termometro per carne per assicurarsi che la temperatura interna raggiunga i 70°C. Cottura in Forno Preparazione: Disporre le bombette su una teglia rivestita con carta da forno, spennellarle con olio extravergine d’oliva e condire con sale e pepe. Cottura: Cuocere in forno statico preriscaldato a 200°C per 20 minuti. Per una crosticina dorata, attivare il grill negli ultimi 5 minuti di cottura. Consiglio: Per una variante più croccante, passare le bombette in pangrattato prima della cottura. Cottura in Padella Preparazione: Scaldare un filo d’olio extravergine d’oliva in una padella antiaderente. Cottura: Rosolare le bombette a fuoco medio per circa 10 minuti, girandole per dorarle su tutti i lati. Aggiungere un bicchiere di vino bianco, un rametto di rosmarino e uno spicchio d’aglio, coprire e cuocere per altri 10 minuti. Consiglio: Eliminare gli stuzzicadenti prima di servire e irrorare con il sughetto di cottura. scopri le altre ricette Bombette di manzo (consigli di cottura) Bombette di manzo Bombette di manzo Ingredienti Ingredienti Le bombette di manzo sono una gustosa variante delle tradizionali bombette pugliesi,… Read More Bombette di maiale Bombette di maiale (consigli di cottura) Bombette di maiale (consigli di cottura) storia storia Le bombette pugliesi sono deliziosi involtini… Read More Alette di pollo condite (consigli di cottura) Alette di pollo condite (consigli di cottura) Alette di pollo condite (consigli di cottura) Ingredienti Ingredienti Alette di pollo condite… Read More Involtini di lonza con speck e provola, su crema di zucchine e patate al rosmarino Involtini di lonza con speck e provola, su crema di zucchine e patate al rosmarino Involtini di lonza con speck… Read More

Read more