Fettine di manzo al burro e salvia con purè di patate e piselli freschi

Fettine di manzo al burro e salvia con purè di patate e piselli freschi Fettine di manzo al burro e salvia con purè di patate e piselli freschi Ingredienti Ingredienti Ricetta cremosa e delicata, perfetta per un secondo piatto confortevole.   Per 2 persone: 300 g di fettine di bovino adulto 30 g di burro 5-6 foglie di salvia fresca Farina q.b. per infarinare Sale e pepe Procedimento Procedimento Infarina leggermente le fettine. In padella sciogli il burro con la salvia, poi aggiungi la carne e cuoci 2 minuti per lato a fuoco medio. Regola di sale e pepe, irrora con il burro fuso aromatizzato. Contorno consigliato: Purè di patate (fatto con patate venete, latte e un pizzico di noce moscata) Piselli freschi sbollentati e saltati con cipolla novella e olio evo scopri le altre ricette Fettine di manzo al burro e salvia con purè di patate e piselli freschi Fettine di manzo al burro e salvia con purè di patate e piselli freschi Fettine di manzo al burro e… Read More Fettine di manzo alla pizzaiola con pomodorini e origano Fettine di manzo alla pizzaiola con pomodorini e origano Fettine di manzo alla pizzaiola con pomodorini e origano Ingredienti Ingredienti… Read More Costata marinata alle erbe e limone Costata marinata alle erbe e limone Costata marinata alle erbe e limone Ingredienti Ingredienti Tempo: 10 min preparazione + 3-12… Read More Costata alla griglia con sale affumicato e verdure grigliate Costata alla griglia con sale affumicato e verdure grigliate Costata alla griglia con sale affumicato e verdure grigliate Ingredienti Ingredienti… Read More

Read more

Fettine di manzo alla pizzaiola con pomodorini e origano

Fettine di manzo alla pizzaiola con pomodorini e origano Fettine di manzo alla pizzaiola con pomodorini e origano Ingredienti Ingredienti Per 2 persone: 300 g di fettine sceltissime di bovino adulto 200 g di pomodorini maturi (ciliegino o datterino) 1 spicchio d’aglio Origano secco Olio extravergine d’oliva Sale e pepe q.b. Procedimento Procedimento In una padella, fai imbiondire lo spicchio d’aglio in olio. Aggiungi i pomodorini tagliati a metà e cuoci 5-6 minuti con sale, pepe e abbondante origano. Aggiungi le fettine e cuoci 2 minuti per lato, giusto il tempo di farle insaporire nel sugo. Servi calde con il fondo di cottura. Contorno consigliato: Verdure grigliate primaverili (zucchine, melanzane, cipolle rosse) condite con olio, sale e un pizzico di menta fresca tritata. scopri le altre ricette Fettine di manzo alla pizzaiola con pomodorini e origano Nome prodotto nome prodotto Ingredienti Ingredienti Per 2 persone: 300 g di petto di pollo a fettine 1 cipolla bianca… Read More Costata marinata alle erbe e limone Costata marinata alle erbe e limone Costata marinata alle erbe e limone Ingredienti Ingredienti Tempo: 10 min preparazione + 3-12… Read More Costata alla griglia con sale affumicato e verdure grigliate Costata alla griglia con sale affumicato e verdure grigliate Costata alla griglia con sale affumicato e verdure grigliate Ingredienti Ingredienti… Read More Costata in padella al burro aromatizzato Costata in padella a burro aromatizzato Costata in padella a burro aromatizzato Ingredienti Ingredienti Tempo: 15 minuti + riposo Dosi:… Read More

Read more

Costata marinata alle erbe e limone

Costata marinata alle erbe e limone Costata marinata alle erbe e limone Ingredienti Ingredienti Tempo: 10 min preparazione + 3-12 ore di marinatura Dosi: 1 costata spessa da 400-600 g (1-2 persone) Ingredienti per la marinatura: 1 costata di manzo (spessa almeno 3-4 cm, con osso) 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva 1 cucchiaio di succo di limone fresco Scorza grattugiata di mezzo limone 2 rametti di rosmarino fresco 6 foglie di salvia 1 spicchio d’aglio schiacciato 1 cucchiaino di pepe nero in grani leggermente pestati (facoltativo) 1 cucchiaino di senape rustica o miele Procedimento Procedimento Prepara la marinata: In una ciotola unisci olio, succo e scorza di limone, erbe aromatiche spezzettate, aglio e pepe. Se ti piace, puoi aggiungere un tocco di senape o miele per una nota più intensa o dolce. Massaggia la carne con la marinata, poi chiudila in un sacchetto per alimenti o in un contenitore coperto. Lascia riposare in frigorifero per almeno 3 ore (meglio 8-12 ore per sapore profondo). Togli la carne dal frigo almeno 1 ora prima della cottura. Asciuga leggermente la costata prima della cottura per evitare che le erbe brucino troppo. Cottura suggerita:   Al barbecue: Griglia la costata 3-4 minuti per lato a fuoco vivo per sigillarla, poi spostala in zona meno calda per 5-7 minuti. Lascia riposare 5 minuti prima di tagliarla. In padella o piastra: Scalda bene la padella e cuoci 3-4 minuti per lato con poco olio. Aggiungi un rametto di rosmarino fresco e un fiocco di burro durante l’ultimo minuto per nappare la carne. Lascia riposare 5 minuti. scopri le altre ricette Costata marinata alle erbe e limone Nome prodotto nome prodotto Ingredienti Ingredienti Per 2 persone: 300 g di petto di pollo a fettine 1 cipolla bianca… Read More Costata alla griglia con sale affumicato e verdure grigliate Costata alla griglia con sale affumicato e verdure grigliate Costata alla griglia con sale affumicato e verdure grigliate Ingredienti Ingredienti… Read More Costata in padella al burro aromatizzato Costata in padella a burro aromatizzato Costata in padella a burro aromatizzato Ingredienti Ingredienti Tempo: 15 minuti + riposo Dosi:… Read More Carpaccio di bovino con asparagi bianchi di Bassano, Grana e insalatina novella Carpaccio di bovino con asparagi bianchi di Bassano, Grana e insalatina novella Carpaccio di bovino con asparagi bianchi di Bassano,… Read More

Read more

Costata alla griglia con sale affumicato e verdure grigliate

Costata alla griglia con sale affumicato e verdure grigliate Costata alla griglia con sale affumicato e verdure grigliate Ingredienti Ingredienti Tempo: 20-25 minuti + riposo Dosi: 1 costata spessa da 400-600 g Per 2 persone: 1 costata di bovino adulto Sale grosso affumicato (o sale in fiocchi) Pepe nero macinato al momento Olio extravergine d’oliva q.b. Procedimento Procedimento Porta la carne a temperatura ambiente. Prepara il barbecue per una cottura diretta su brace forte (se hai un coperchio, ancora meglio). Ungi leggermente la carne e cuoci sulla griglia rovente 3-4 minuti per lato, creando una bella crosticina. Spostala in zona meno calda e completa la cottura per altri 5-7 minuti, in base allo spessore e al grado di cottura desiderato. Togli dal fuoco, lascia riposare coperta per 5 minuti. Affetta e condisci con sale affumicato e pepe. scopri le altre ricette Costata alla griglia con sale affumicato e verdure grigliate Nome prodotto nome prodotto Ingredienti Ingredienti Per 2 persone: 300 g di petto di pollo a fettine 1 cipolla bianca… Read More Costata in padella al burro aromatizzato Costata in padella a burro aromatizzato Costata in padella a burro aromatizzato Ingredienti Ingredienti Tempo: 15 minuti + riposo Dosi:… Read More Carpaccio di bovino con asparagi bianchi di Bassano, Grana e insalatina novella Carpaccio di bovino con asparagi bianchi di Bassano, Grana e insalatina novella Carpaccio di bovino con asparagi bianchi di Bassano,… Read More Bocconcini di manzo alla senape di Digione Bocconcini di manzo alla senape di Digione Bocconcini di manzo alla senape di Digione Ingredienti Ingredienti Per 4 persone: 800… Read More

Read more

Costata in padella al burro aromatizzato

Costata in padella a burro aromatizzato Costata in padella a burro aromatizzato Ingredienti Ingredienti Tempo: 15 minuti + riposo Dosi: 1 costata da 350-500 g (1-2 persone) Ingredienti: 1 costata di manzo con osso (spessa almeno 3-4 cm) 40 g di burro 2 rametti di rosmarino 2 spicchi d’aglio in camicia Olio extravergine d’oliva q.b. Sale grosso e pepe nero in grani Procedimento Procedimento Togli la carne dal frigorifero almeno 1 ora prima per riportarla a temperatura ambiente. Scalda una padella di ghisa o fondo spesso finché è rovente. Non usare subito il burro. Ungi leggermente la costata con un filo d’olio e cuoci 2-3 minuti per lato a fiamma viva, senza muoverla. Aggiungi in padella il burro, l’aglio e il rosmarino. Inclina leggermente la padella e irrorala continuamente con il burro fuso aromatizzato per altri 2-3 minuti. Lascia riposare su un tagliere 5 minuti, coperta con alluminio. Poi affetta e sala con sale grosso e pepe macinato fresco. scopri le altre ricette Costata in padella al burro aromatizzato Nome prodotto nome prodotto Ingredienti Ingredienti Per 2 persone: 300 g di petto di pollo a fettine 1 cipolla bianca… Read More Carpaccio di bovino con asparagi bianchi di Bassano, Grana e insalatina novella Carpaccio di bovino con asparagi bianchi di Bassano, Grana e insalatina novella Carpaccio di bovino con asparagi bianchi di Bassano,… Read More Bocconcini di manzo alla senape di Digione Bocconcini di manzo alla senape di Digione Bocconcini di manzo alla senape di Digione Ingredienti Ingredienti Per 4 persone: 800… Read More Bocconcini di manzo con piselli e carote Bocconcini di manzo con piselli e carote Bocconcini di manzo con piselli e carote Ingredienti Ingredienti Per 2 persone: 800… Read More

Read more

Carpaccio di bovino con asparagi bianchi di Bassano, Grana e insalatina novella

Carpaccio di bovino con asparagi bianchi di Bassano, Grana e insalatina novella Carpaccio di bovino con asparagi bianchi di Bassano, Grana e insalatina novella Ingredienti Ingredienti Per 2 persone: 200 g di carpaccio di bovino adulto (fette sottili) 6-8 asparagi bianchi di Bassano del Grappa 1 manciata di insalatina novella veneta (misticanza, rucola, spinacino) 40 g di scaglie di Grana Padano DOP Succo di mezzo limone Olio extravergine d’oliva Sale di Cervia (o sale marino integrale) Pepe nero macinato fresco Procedimento Procedimento Asparagi bianchi:Pela delicatamente gli asparagi bianchi e taglia via la parte legnosa finale. Sbollentali in acqua salata per 8-10 minuti, finché diventano teneri. Scolali e raffreddali in acqua e ghiaccio per mantenerli bianchi e compatti. Tagliali a metà per il lungo o a tocchetti. Insalata:Lava e asciuga bene l’insalatina novella. In una ciotolina emulsiona 2 cucchiai d’olio, il succo di limone, un pizzico di sale e pepe. Condisci l’insalata con metà di questa vinaigrette. Impiattamento:Disponi le fette di carpaccio a raggiera su un piatto piano. Al centro adagia l’insalatina con gli asparagi, le scaglie di Grana e condisci con la vinaigrette rimasta. Finitura:Completa con un filo d’olio a crudo, una grattata di pepe nero e, se desideri, qualche petalo di fiore edule primaverile (es. violetta o fiore di borragine). scopri le altre ricette Carpaccio di bovino con asparagi bianchi di Bassano, Grana e insalatina novella Nome prodotto nome prodotto Ingredienti Ingredienti Per 2 persone: 300 g di petto di pollo a fettine 1 cipolla bianca… Read More Bocconcini di manzo alla senape di Digione Bocconcini di manzo alla senape di Digione Bocconcini di manzo alla senape di Digione Ingredienti Ingredienti Per 4 persone: 800… Read More Bocconcini di manzo con piselli e carote Bocconcini di manzo con piselli e carote Bocconcini di manzo con piselli e carote Ingredienti Ingredienti Per 2 persone: 800… Read More Asado alla griglia con verdure di stagione Asado alla griglia con verdure di stagione Asado alla griglia con verdure di stagione Ingredienti Ingredienti Perfetto per una grigliata… Read More

Read more

Bocconcini di manzo alla senape di Digione

Bocconcini di manzo alla senape di Digione Bocconcini di manzo alla senape di Digione Ingredienti Ingredienti Per 4 persone: 800 g di bocconcini di manzo (polpa scelta) 2 cucchiai di senape di Digione 1 cipolla dorata 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva 1 bicchiere di vino bianco secco 1 rametto di rosmarino Sale e pepe q.b. Procedimento Procedimento In una padella capiente, scalda l’olio extravergine d’oliva e aggiungi la cipolla tritata finemente. Lascia soffriggere a fuoco medio fino a quando la cipolla diventa trasparente. Aggiungi i bocconcini di manzo e rosolali su tutti i lati fino a doratura. Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l’alcol. Unisci la senape di Digione e il rametto di rosmarino. Mescola bene per amalgamare i sapori. Copri la padella e lascia cuocere a fuoco basso per circa 1 ora, aggiungendo un po’ d’acqua o brodo se necessario, fino a quando la carne risulta tenera. Regola di sale e pepe a piacere. Contorni consigliati: Purè di patate: la cremosità del purè si sposa perfettamente con la salsa alla senape. Verdure grigliate: zucchine, peperoni e melanzane grigliate aggiungono una nota fresca e leggera al piatto. scopri le altre ricette Bocconcini di manzo alla senape di Digione Nome prodotto nome prodotto Ingredienti Ingredienti Per 2 persone: 300 g di petto di pollo a fettine 1 cipolla bianca… Read More Bocconcini di manzo con piselli e carote Bocconcini di manzo con piselli e carote Bocconcini di manzo con piselli e carote Ingredienti Ingredienti Per 2 persone: 800… Read More Asado alla griglia con verdure di stagione Asado alla griglia con verdure di stagione Asado alla griglia con verdure di stagione Ingredienti Ingredienti Perfetto per una grigliata… Read More Bigoli freschi al ragù d’anatra e scorza d’arancia Bigoli freschi al ragù d’anatra e scorza d’arancia Bigoli freschi al ragù d’anatra e scorza d’arancia Ingredienti Ingredienti Per 2… Read More

Read more

Bocconcini di manzo con piselli e carote

Bocconcini di manzo con piselli e carote Bocconcini di manzo con piselli e carote Ingredienti Ingredienti Per 2 persone: 800 g di bocconcini di manzo 200 g di piselli freschi o surgelati 2 carote 1 cipolla 1 costa di sedano 1 bicchiere di vino bianco secco Brodo di carne q.b. Olio extravergine d’oliva Sale e pepe q.b. Procedimento Procedimento In una casseruola, soffriggere la cipolla, il sedano e le carote tritati con un filo d’olio. Aggiungere i bocconcini di manzo e rosolarli su tutti i lati. Sfumare con il vino bianco e lasciare evaporare l’alcol. Unire i piselli e coprire con il brodo. Cuocere a fuoco lento per circa 1 ora e mezza, fino a quando la carne sarà tenera e il sugo ristretto. Aggiustare di sale e pepe e servire caldo. scopri le altre ricette Bocconcini di manzo con piselli e carote Nome prodotto nome prodotto Ingredienti Ingredienti Per 2 persone: 300 g di petto di pollo a fettine 1 cipolla bianca… Read More Asado alla griglia con verdure di stagione Asado alla griglia con verdure di stagione Asado alla griglia con verdure di stagione Ingredienti Ingredienti Perfetto per una grigliata… Read More Bigoli freschi al ragù d’anatra e scorza d’arancia Bigoli freschi al ragù d’anatra e scorza d’arancia Bigoli freschi al ragù d’anatra e scorza d’arancia Ingredienti Ingredienti Per 2… Read More Faraona arrosto con asparagi bianchi di Bassano e patate novelle al timo Farana arrosto con asparagi bianchi di Bassano e patate novelle al timo Farana arrosto con asparagi bianchi di Bassano e… Read More

Read more

Asado alla griglia con verdure di stagione

Asado alla griglia con verdure di stagione Asado alla griglia con verdure di stagione Ingredienti Ingredienti Perfetto per una grigliata all’aperto, questo piatto esalta i sapori autentici della carne e delle verdure fresche. Per 2 persone: 2 kg di asado di bovino adulto Sale grosso q.b. Pepe nero q.b. Olio extravergine d’oliva Per le verdure grigliate: 2 zucchine 2 peperoni (rosso e giallo) 1 melanzana 1 cipolla rossa Olio extravergine d’oliva Sale e pepe q.b. Erbe aromatiche a piacere (es. timo, origano) Procedimento Procedimento Preparazione della carne: Condire l’asado con sale grosso e pepe nero. Lasciarlo riposare a temperatura ambiente per circa 30 minuti. Cottura alla griglia: Scaldare la griglia a fuoco medio-alto. Cuocere l’asado per circa 20-25 minuti per lato, fino a raggiungere la cottura desiderata. Preparazione delle verdure: Lavare e tagliare le verdure a fette spesse. Condirle con olio, sale, pepe e le erbe aromatiche. Grigliarle fino a quando saranno tenere e leggermente carbonizzate. Servizio: Affettare l’asado e servirlo con le verdure grigliate calde. scopri le altre ricette Asado alla griglia con verdure di stagione Nome prodotto nome prodotto Ingredienti Ingredienti Per 2 persone: 300 g di petto di pollo a fettine 1 cipolla bianca… Read More Bigoli freschi al ragù d’anatra e scorza d’arancia Bigoli freschi al ragù d’anatra e scorza d’arancia Bigoli freschi al ragù d’anatra e scorza d’arancia Ingredienti Ingredienti Per 2… Read More Faraona arrosto con asparagi bianchi di Bassano e patate novelle al timo Farana arrosto con asparagi bianchi di Bassano e patate novelle al timo Farana arrosto con asparagi bianchi di Bassano e… Read More Coniglio in tecia con erbette di campo e patate novelle al forno coniglio in tecia con erbette di campo e patate novelle al forno coniglio in tecia con erbette di campo e… Read More

Read more

Bigoli freschi al ragù d’anatra e scorza d’arancia

Bigoli freschi al ragù d’anatra e scorza d’arancia Bigoli freschi al ragù d’anatra e scorza d’arancia Ingredienti Ingredienti Per 2 persone: 200 g di bigoli freschi (anche all’uovo) 180 g di ragù d’anatra Scorza grattugiata di mezza arancia non trattata Parmigiano grattugiato q.b. (facoltativo) Pepe nero Procedimento Procedimento Cuoci i bigoli in acqua salata. Scalda il ragù in padella con un filo d’acqua di cottura. Scola la pasta al dente, manteca nel ragù e aggiungi la scorza d’arancia grattugiata. Servi con pepe nero macinato fresco (e Parmigiano se gradito). scopri le altre ricette Bigoli freschi al ragù d’anatra e scorza d’arancia Nome prodotto nome prodotto Ingredienti Ingredienti Per 2 persone: 300 g di petto di pollo a fettine 1 cipolla bianca… Read More Faraona arrosto con asparagi bianchi di Bassano e patate novelle al timo Farana arrosto con asparagi bianchi di Bassano e patate novelle al timo Farana arrosto con asparagi bianchi di Bassano e… Read More Coniglio in tecia con erbette di campo e patate novelle al forno coniglio in tecia con erbette di campo e patate novelle al forno coniglio in tecia con erbette di campo e… Read More Anatra arrosto in due cotture con contorni primaverili Anatra arrosto in due cotture con contorni primaverili Anatra arrosto in due cotture con contorni primaverili Ingredienti Ingredienti (cosce brasate… Read More

Read more